Giornate Europee del Patrimonio 2023
Sabato 23 e domenica 24 settembre, tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa.
Un ecomuseo è qualcosa che rappresenta ciò che un territorio è, e ciò che sono i suoi abitanti, a partire dalla cultura viva delle persone, dal loro ambiente, da ciò che hanno ereditato dal passato, da quello che amano e che desiderano mostrate ai loro ospiti e trasmettere ai loro figli. (Hugues de Varine)
Sabato 23 e domenica 24 settembre, tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa.
Camminare meditando in natura, avvicinarsi e rispecchiarsi in essa con pratiche ed esercizi, attraverso i boschi, le foreste o al mare.
In collaborazione con Cervia Città Giardino.
Il progetto “CASA DEI TALENTI”, un percorso partecipativo di Coinvolgimento della comunità.
All'interno della mostra "Fili e Trame di Vita": un pomeriggio di ricordi racconti e poesie.
Un pomeriggio di mindfulness tra fili e ricami.
La mostra vuole far conoscere la dignità delle lavoratrici, che con i loro manufatti hanno saputo tramandare tradizioni e conoscenze, spesso solo oralmente, da donna a donna.